Food

Pane fresco sardo

Nemmeno questa volta ho vinto il concorso, ma l'argomento era stimolante e per me è stato comunque importante partecipare. Il bando della Regione Sardegna recitava: "Il concorso è finalizzato all’acquisizione di una proposta concernente l’ideazione di un contrassegno regionale e di una linea grafica coordinata. Il contrassegno regionale sarà utilizzato quale simbolo distintivo della disciplina di produzione e vendita del “pane fresco” con particolare attenzione all’informazione e tutela del consumatore, al miglioramento qualitativo della produzione e alla valorizzazione delle tipologie da forno tipiche della tradizione della Sardegna".

La ricerca è stata appassionante perché la Sardegna si caratterizza per una molteplicità di forme e ricette di pane, collegate alle diverse zone di produzione e alle occasioni rituali. In questa varietà si esprime, tramandata da tempi preistorici, una raffinata conoscenza della lievitazione e della cottura. Anche il normale pane da tavola è un manufatto alimentare che, oltre a nutrire, parla del territorio e delle comunità umane. 

Questa è la mia proposta.

 08 pane 1

 

Il carattere impiegato nel logotipo è il Brandon Grotesque, progettato nel 2010. Si ispira ai font di stile geometrico, popolari nei primi anni del ‘900, ma è ingentilito da correzioni ottiche che lo rendono attuale e gli conferiscono un’alta leggibilità anche nei display. Oltre che per la sua chiarezza nella lettura, l’ho adottato perché ricorda le insegne dei negozi alimentari del secolo scorso, in stile Art déco, un richiamo alla buona tradizione alimentare.

08 pane 1a

 

Il disegno del pittogramma parte dalla stilizzazione di una delle tipologie di pane tipiche della Sardegna: il Coccoi a pitzus, rintracciato nell’elenco ufficiale dei prodotti tradizionali sardi. Si tratta di una tipologia pregiata di pane fresco, riscontrabile in diverse aree geografiche dell'isola, dalla cui forma risulta evidente che è prodotto a mano e nel rispetto di procedure tradizionali. La forma circolare in cui ho racchiuso il simbolo, rimanda invece al pane Carasau (altra tipologia tipica) e alla pintadera.

Il colore arancio è una tinta solare associata genericamente all’energia vitale; nello specifico rimanda al calore del pane appena sfornato, alla cottura, a un cibo sano di cui nutrirsi.

08 pane 1b

 

Varianti di disposizione dei diversi elementi del contrassegno.

 

08 pane 3

 

Versione monocromatica del contrassegno, in positivo e in negativo.

08 pane 2

 

Poiché una delle caratteristiche della panificazione in Sardegna è la ricchezza delle forme, al simbolo principale ne ho affiancati altri, creando un sistema di segni che ho poi utilizzato in una mappa, nel packaging e nel merchandising. 

 

08 pane 4

 

La mappa ha lo scopo di comunicare la varietà delle tipologie tradizionali di pane fresco rintracciabili sull’isola e la loro diffusione sul territorio.

 

08 pane 5

 

Esempio di applicazione dei pittogrammi sul packaging.

 

08 pane 6

08 pane 7

08 pane 8

 

Progetto di una targa da apporre all'esterno del negozioin cui si produce il pane fresco.

 

08 pane 10

08 pane 9

 

Sul sito, nel pieghevole e nei poster compare la titolazione che accompagna il contrassegno e che definisce il pane fresco come “vivo”, cibo che nutre in maniera corretta. L'intenzione è quella di comunicare che mangiare pane fresco significa solo perpetuare la memoria del passato, ma fare una scelta salutare oggi. Il pane fresco è vivo perché è prodotto nel rispetto del ciclo naturale di lievitazione, senza interruzioni che ne compromettano la digeribilità e la possibilità di conservazione, una volta acquistato.

 

08 pane 11

08 pane 12

 

Copertina e impaginazione interna di un pieghevole divulgativo sull'esistenza del contrassegno "Pane fresco Regione Sardegna" e sui suoi intenti.

 

08 pane 13

08 pane 14

Grembiule per il personale addetto alla vendita.

 

08 pane 15

 

Merchandising.

08 pane 16

08 pane 17

08 pane 18

Decorazione dei furgoni per i panificatori che aderiscono al disciplinare "Pane fresco Regione Sardegna".

 

08 pane 19

 

Alcuni dei testi consultati:

  • Sebis - L. Deriu, Le pintaderas della Sardegna nuragica della Prima Età del Ferro, in Atti della XLIV riunione scientifica. La preistoria e la protostoria della Sardegna, 2009 Università degli studi di Cagliari.
  • Coordinamento di Paolo Piquereddu, Tradizioni e prospettive della panificazione in Sardegna, 2005 Ilisso Edizioni
  • Lilliu, Sculture della Sardegna nuragica, 1966

intorno al cibo

Intorno al cibo

Correva l'anno 2000 e il professore Massimo Montanari, dell'Università di Bologna, mi chiese di creare l'dentità visiva per un convegno organizzato dal dipartimento di Paleografia e Medievistica. Il simposio aveva per oggetto la cucina come luogo di identità e di scambio.

11 Attorno al cibo 1 

Di lì a poco progettai l'identità visiva per il neonato master in Storia e Cultura dell'Alimentazione.

11 Attorno al cibo 2

Poster per la prima edizione del master in Storia e Cultura dell'Alimentazione (UNIBO).

 

11 Attorno al cibo 3

 

Progetto della rivista bilingue Scienze Gastronomiche, dell'UNISG - Università di Scienze Gastronomiche. Realizzato in collaborazione con Monica Nannini - SPA! visual design. Illustrazioni di copertina di Franco Grazioli.

11 Attorno al cibo 4

11 Attorno al cibo 5

11 Attorno al cibo 6

11 Attorno al cibo 7

11 Attorno al cibo 8

Negli stessi anni, insieme a Pier Paolo Cornieti, ci occupavamo di packaging e advertising per Fabbri 1905. Questo è il visual, fatto realizzare dal fotografo Stefano Zappalà, per la prima campagna realizzata da noi.

11 Attorno al cibo 9

 

Ragionare sul cibo continua ad interessarmi. Questo è un poster progettato per la mostra Non di solo pane, organizzata dall'associazione SBLU_spazioalbello a Milano nel 2015, presso la Biblioteca Braidense. Su invito di Susanna Vallebona, artisti e designer si sono espressi liberamente sul tema della panificazione.

La conservazione dei cereali e la produzione del pane hanno rappresentato un punto di passaggio tra la preistoria e le società complesse, lo testimonia, tra l’altro, il fatto che le prime iscrizioni in caratteri cuneiformi siano proprio rendicontazioni relative a grano, pane e birra. Per millenni, tra la Mesopotamia e il Mediterraneo, i pani sono stati marchiati con appositi timbri circolari in terracotta, per attestarne la provenienza ma anche con auspici taumaturgici e di preservazione. Alcuni di questi timbri sono presenti nel poster come spore di lievito che attraversano il tempo. Ho sintetizzato questi concetti nel titolo: Pane, lievito di culture. Tutte le scritture antiche (cuneiforme, greco, latino), presenti nel manifesto, hanno per oggetto il pane e provengono dall’archivio del British Museum.

11 Attorno al cibo 12

11 Attorno al cibo 13

 

Sempre a proposito di pane, nel novembre 2017 ho partecipato a un concorso della Regione Sardegna seulla tutela del pane fresco nella regione. Tutto il progetto è descritto analiticamente alla pagina Pane fresco sardo

08 pane 11

 

Diversi sono i ricettari impaginati da Tuna bites. Quello realizzato per Surgital, con le ricette ideate dalle classi degli Istituti Albergieri italiani, è descritto in questo sito alla pagina Ricettario Surgital + istituti alberghieri.

04 Ricettario 7

 

Nel 2000, la csa editrice EDB pubblicò un volume di Massimo Salani sul rapporto tra cibo e religioni, di cui curai il progetto grafico. Quel libro continua a essere ristampato e, nel 2017, abbiamo riprogettato la copertina utilizzando un mio scatto fotografico. L'interno invece è rimasto quello di 18 anni fa, stampato a due tinte speciali.

12 EDB Copertine 1a

11 Attorno al cibo 14

11 Attorno al cibo 15

11 Attorno al cibo 16

11 Attorno al cibo 17